I due eventi eruttivi che contraddistinguono l'attività magmatica più recente del vulcano Nisyros (Grecia) registrano l'interazione tra magmi a diverso grado evolutivo attraverso la presenza di inclusi magmatici mafici, indicativi di molteplici eventi di ricarica all'interno della camera magmatica. Attraverso l'analisi dettagliata della composizione chimica dei minerali è stato possibile vincolare la posizione dei principali serbatoi eruttivi e la loro evoluzione nella fase di passaggio dall'attività esplosiva a quella effusiva, con implicazioni sulle dinamiche di migrazione e accumulo di magmi nella crosta.

Riferimento bibliografico

Eleonora Braschi, Francesca Giannetti, Filippo Mastroianni, Andrea Orlando, Riccardo Avanzinelli, Simone Tommasini, Georges Enea Vougioukalakis, and Lorella Francalanci, 2025. Changing magma dynamics and plumbing system architecture at an explosive–effusive transition: the case of Nisyros volcano (Greece). Eur. J. Mineral., 37, 793–817, 2025 https://doi.org/10.5194/ejm-37-793-2025

Per ulteriori informazioni:

Eleonora Braschi - eleonora.braschi@cnr.it