Pietro Mosca
Nome | Pietro |
---|---|
Cognome | Mosca |
Sede | Torino |
pietro.mosca@cnr.it | |
Ruolo | Primo Ricercatore |
Telefono | 011 6705354 |
Research Gate Link | www.researchgate.net/profile/Pietro_Mosca |
Altro Link Web | www.csg.to.cnr.it/index.php/contacts/17-contacts/41-pietrohome |
FORMAZIONE
- Laurea in Scienze Geologiche presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino
- Conseguito il Phd alla Phd Vrije Universiteit, Faculty of Earth Sciences, Departments of Tectonics/Structural geology and Isotope geochemistry, Amsterdam (The Netherlands).
- Nel 1999 ho iniziato la mia attività per IGG Torino
ATTIVITA' SCIENTIFICA
- Sono essenzialmente interessato alla geologia strutturale ed alle sue applicazioni, alla evoluzione tettonica ed alle relazioni tra tettonica e sedimentazione in sistemi collisionali.
- L’attività di terreno e la cartografia geologica sono il punto di partenza della mia attività, variamente integrati con studi petrografici, analisi di dati sismici e termocronologia di bassa T.
- Lavoro in vari settori delle Alpi occidentali, della pianura padana occidentale e dell’Himalaya centro-orientale.
ATTIVITA' E RESPONSABILITA' PROFESSIONALI
- Dal 1999, ho preso parta alla preparazione di diversi fogli geologici nell’Italia nord-occidentale (sia in catena alpina che negli adiacenti bacini sedimentari) per il progetto CARG (carta geologia di Italia alla scala 1:50000)
- Sono coordinatore della Carta Geologica del Piemonte a scala 1:250.000.
- Collaboro con vari enti privati e regionali, tra i quali Ev-K2-CNR nell’ambito del progetto Share.
- Insegno Rilevamento geologico-strutturale per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche Applicate dell’Università di Torino e sono tutore di tesi di Laurea e di Dottorato.
PUBBLICAZIONI SCELTE
- Mosca P., Groppo C. and Rolfo F. (2014) - The geology between Khimti Khola and Likhu Khola valleys: a field trip along the Numbur Cheese Circuit (central-eastern Nepal Himalaya) - In "Geological field trips in the Himalaya, Karakoram and Tibet", (Eds) Chiara Montomoli, Rodolfo Carosi, Rick Law, Sandeep Singh and Santa Man Rai , Journal of Virtual Explorer, Volume 47 - DOI:10.3809/jvirtex.vol.2014.047. ISSN 144-8142
- Rolfo F., Groppo C. and Mosca P. (2014) - Petrological constraints of the "Channel Flow" model in eastern Nepal - in Tectonics ofthe Himalaya, (Eds) Mukherjee, S., Carosi, R., van der Beek, P.A., Mukherjee, B.K. & Robinson, D.M. .Geological Society , London, Special Publications, 412 ,http://dx.doi.org/10.1144/SP412.4
- Groppo C., Rolfo F. and Mosca P. (2013) - The cordierite-bearing anatectic rocks of the Higher Himalayan Crystallines (Eastern Nepal): low-pressure anatexis, melt productivity, melt loss and the preservation of cordierite – Journal of Metamorphic Geology. DOI: 10.1111/jmg.12014, 31, 187-204
- Mosca P., Groppo C. and Rolfo F. (2012)- Structural and metamorphic features of the Main Central Thrust Zone and its contiguous domains in the eastern Nepalese Himalaya – In: (Eds.) Guido Gosso, Maria Iole Spalla, and Michele Zucali, Journal of the Virtual Explorer, volume 41, paper 2, doi: 10.3809/jvirtex.2011.00294
- Mosca P., Polino R., Rogledi S. and Rossi M (2010) - New data for the kinematic interpretation of the Alps–Apennines junction (Northwestern Italy). International Journal of Earth Sciences Volume 99, Issue 4,833-849 DOI: 10.1007/s00531-009-0428-2