Daniele Maestrelli

Nome | Daniele |
---|---|
Cognome | Maestrelli |
Sede | Firenze |
daniele.maestrelli@igg.cnr.it | |
Ruolo | Tecnologo |
Scopus Link | https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57196729736 |
Google Scholar Link | https://scholar.google.it/citations?hl=it&user=0n3mNbMAAAAJ |
Research Gate Link | https://www.researchgate.net/profile/Daniele-Maestrelli?ev=hdr_xprf |
FORMAZIONE
5/2024-oggi: Tecnologo a tempo indeterminato, Istituto di Geoscienze e Georisorse, Firenze (CNR-IGG)
9/2024-oggi: Professore a contratto, Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra
20/2/23 - 29/4/24: Ricercatore a tempo determinato, (RTDa), Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra
1/2/22 - 18/2/23: Borsista presso Istituto di Geoscienze e Georisorse, Firenze (CNR-IGG)
22/1/18 - 21/1/22: Assegnista di Ricerca presso Istituto di Geoscienze e Georisorse, Firenze (CNR-IGG)
25/05/18: Dottorato in Scienze della Terra, Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra, Scuola di Dottorato regionale in Scienze della Terra (Ottimo cum Laude)
30/10/16 - 4/2/17: “Visiting PhD student”, Università di Aberdeen, Scozia (UK)
1/5/15 - 31/7/15: “Visiting PhD student”, Università di Aberdeen, Scozia (UK)
28/2/13 - 2/7/13: “Research intern”, TNO Utrecht (NL)
18/07/2014: Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche, Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra (110/110 cum Laude)
20/10/11: Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Geologiche, Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra (110/110 cum Laude)
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Studio di processi tettonici e vulcano-tettonici tramite modellizzazione analogica, con particolare interesse rivolto alle dinamiche intercorrenti tra processi di rifting e strutture preesistenti, oltre che allo studio di processi di collasso calderico in vari contesti tettonici, sulla Terra ed altri pianeti.
Studio delle interazioni tra fluidi (ad es., vulcanici, geotermici, sedimentari) e strutture, ovvero dei processi di migrazione di questi in vari contesti tettonici (ad es., contesti vulcanici e calderici, vulcanismo sedimentario, “fluid escape pipes”), nonché dell'evoluzione strutturale di catene orogeniche, tramite modellizzazione analogica, analisi di campagna e interpretazione sismica.
Corresponding author di 13 pubblicazioni e co-autore di 13 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate (ISI). Record completo disponibile alla pagina Scopus: scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57196729736 H-index Scopus: 12; H-index WoS: 12, H-index Google Scholar: 13, i-10 index Google Scholar: 15 (al 07-04-25).
PREMI E INVITI
Invited speaker in congressi e cicli di seminari internazionali (ad es. China University of Geoscience-The International Symposium in Continental Rift Systems and Magmatic-Hydrothermal Activities, Wuhan, China; ETH Structural Geology & Tectonics Seminars -SGT-, ETH, Zurich; IES-NordVulk Seminar Series, University of Reykjavík, Iceland; EPOS MSL Webinar Series; Congresso Congiunto della Società Geologica Italiana).
Vincitore del premio “David Giuntini”,Edizione 2018, conferito dalla Fondazione dell’Ordine dei Geologi della Toscana, per la miglior tesi di dottorato.
Vicitore del “1° International Petroleum Geology PhD Contest” (2015) conferito dall’Università della Basilicata, Shell Italia, e dalla Società Geologica Italiana (SGI)
Travel grants come “invited speaker” e participante a congressi internazionali, workshop e cicli di seminari, conferiti da riconosciute istituzioni internazionali (e.g., China University of Geoscience, ETH Zurich, Iowa State University, USA)
2014-2017: vincitore di borsa di dottorato internazionale “Pegaso”
2015-2016: vincitore di grant Erasmus+ Consortium Traineeship a supporto di periodo di ricerca (3 mesi) presso l’ Università di Aberdeen, (UK)
2014-2015 vincitore di grant Erasmus+ Consortium Traineeship a supporto di periodo di ricerca (3 mesi) presso l’ Università di Aberdeen, (UK)
2012/2013: vincitore di grant LLP/Erasmus Placement a supporto di periodo di “internship” (4 mesi) presso il TNO-Utrecht (NL)
ATTIVITA’ E RESPONSABILITA’ PROFESSIONALI
2024-oggi: co-responsabile per la Joint Research Unit (JRU) dell’European Plate Observing System (EPOS), Italia.
2024-oggi: co-responsabile per IGG per EPOS Multi-Scale Laboratories (MSL) Thematic Core Service (TCS)
2024-oggi: membro dell’EPOS Multi Scale laboratories (MSL) Consortium Board
2024-oggi: EPOS-MSL “co-contact person” per il Tectonic Modelling Laboratory di IGG-Firenze
2024-oggi: EPOS-MSL “co-contact person” per il Laboratory of Geochemical Microanalysis di IGG-Pavia
Revisore (dal 2019) per >20 riviste internazionali indicizzate (ISI) (tra cui, Geology, Marine and Petroleum Geology, Tectonics, Journal of the Geological Society, Geomorphology, Tectonophysics, Journal of Volcanology and Geothermal Research, Journal of Structural Geology).
2025-oggi: Academic Editor per “International Journal of Geophysics” (Wiley)
2024-oggi: Editorial Board Member per “Discover Geoscience” (Springer Nature),
2021-oggi: Review Editor per “Frontiers in Earth Science-Volcanology”
Convener e chairman per numerose sessioni scientifiche in congressi internazionali (ad es., European General Assembly-EGU 2023,2024; Congresso congiunto della Società Geologica Italiana-SGI 2022,2023,2024; GEOMOD2025)
Titolare di corsi universitari (Università di Firenze, DST-UNIFI):
2023-2025: Geologia del Sottosuolo [B016186] - Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche
2022-2025: Analogue modelling of volcano-tectonic processes: from nature to lab - Corsi di Dottorato in “Earth and planetary Sciences”.
Co-supervisore di 2 Tesi di Laurea Magistrali e 3 Tesi di Laurea Triennali all’Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra
PUBBLICAZIONI SCELTE
Maestrelli D, Corti G, Bonini M, Keir D, Facincani P, Vannucchi P, Del Ventisette C, Montanari D, Sani F. Fault reactivation and growth at rift-related calderas. Earth and Planetary Science Letters, 2024, https://doi.org/10.1016/j.epsl.2024.118700.
Maestrelli D, Sani F, Keir D, Pagli C, La Rosa A, Muluneh A, Brune S, Corti G. Reconciling plate motion and faulting at a rift-rift-rift triple junction. Geology, 2024, https://doi.org/10.1130/G51909.1.
Maestrelli D, Montanari D, Corti G, Del Ventisette C, Moratti G, Bonini M. Exploring the interactions between rift propagation and inherited crustal fabrics through experimental modelling. Tectonics, 2020, https://doi.org/10.1029/2020TC006211.
Maestrelli D, Bonini M, Delle Donne D, Manga M, Piccardi L, Sani F. Dynamic triggering of mud volcano eruptions during the 2016-2017 central Italy seismic sequence. JGR-Solid Earth, 2017, https://doi.org/10.1002/2017JB014777.
Maestrelli D, Iacopini D, Jihad A, Bond C, Bonini M. Seismic and structural characterization of fluid escape pipes using 3D and partial stack seismic from the Loyal Field (Scotland, UK): A multiphase and repeated intrusive mechanism. Marine and Petroleum Geology, 2017, https://doi.org/10.1016/j.marpetgeo.2017.08.016.