Conferenze, mostre, spettacoli e laboratori dedicati alla scienza.
Ricercatori IGG al lavoro nella Rift Valley Africana con un progetto finanziato dal National Geographic
Il concorso si rivolge a studenti, dottorandi, ricercatori, professionisti e appassionati di Geologia di qualunque età.
Mathematical Approach to Climate Change Impacts - MAC2I - Roma, 13 – 17 marzo 2017
Appartiene al raro genere Cretodus e misurava oltre 7 metri di lunghezza lo squalo fossile gigante studiato da un team di paleontologi.
Territorio, georisorse e patrimonio culturale: esempi di ‘petrografia urbana’ in Sicilia e Toscana.
Il 21 dicembre verrà inaugurata la mostra “Anche le pietre parlano” a cura della Dott.ssa Claudia Principe.
Nell'aprile 1815 una tremenda eruzione del vulcano Tambora in Indonesia uccise 60.000 persone, ma il peggio doveva...
L’Accademia Nazionale dei Lincei ha attribuito a Roberta Oberti il prestigioso premio “Antonio Feltrinelli”.
Nel corso dell’88° Congresso della Società Geologica Italiana ricercatori IGG sono stati assegnatari del Premio Secondo Franchi 2015