Firmato accordo tra CNR e Carbfix per accelerare la cattura del carbonio e la transizione energetica

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche e Carbfix, leader mondiale nella tecnologia di cattura e stoccaggio mineralogico del carbonio (CCMS), hanno firmato un accordo strategico quinquennale per promuovere la ricerca su tecnologie innovative volte a mitigare i cambiamenti climatici e ad accelerare la transizione energetica.

Sulla base della loro collaborazione nel progetto Horizon 2020 GECO (Geothermal Emission Gas Control) (il Cnr era coinvolto con l’Istituto di Geoscienze e Georisorse), che ha dimostrato il potenziale dell'integrazione del CCMS con i sistemi di energia geotermica rinnovabile, la partnership mira a spingere i confini dell'innovazione sostenibile: i due partner, infatti, concentreranno il loro impegno verso lo sviluppo della tecnologia CCMS, esplorandone l'applicazione su larga scala e l'integrazione in diversi scenari legati all'energia geotermica, alla produzione di idrogeno e per il net zero di industrie del settore “hard to abate”.

Per approfondimenti vai al comunicato stampa del CNR.