Il cambiamento climatico sta trasformando rapidamente gli ecosistemi artici, rendendo sempre più urgente la comprensione dei processi ambientali in…

Approfondisci

Oggi, lunedì 6 ottobre, si celebra la Giornata della Geodiversità, proclamata dall' UNESCO nel 2011 in riconoscimento dell'importanza delle Scienze…

Approfondisci

Dal 22 al 26 settembre si è svolta, presso il Parco Archeominerario di San Silvestro a Campiglia Marittima (LI), la prima edizione della Scuola Estiva…

Approfondisci

Oggi giovedì 2 ottobre 2025 dalle ore 9:30 presso il Senato della Repubblica si terrà il Convegno "Il contributo della Cartografia Geologica d'Italia…

Approfondisci

A oltre un secolo dalla sua nascita in Toscana, l’energia geotermica rappresenta una delle fonti rinnovabili più promettenti, ma ancora ostacolate nel…

Approfondisci

Il progetto CARE-ON, avviato lo scorso settembre da IGG-CNR, indaga la variabilità legata all'errore umano nel conteggio manuale di massi e crateri a…

Approfondisci

Il 5 giugno, all’interno della Base di Ricerca Pianosa (BRP-CNR), sarà inaugurato un nuovo spazio dedicato alla divulgazione scientifica. Nei locali…

Approfondisci

L'Accademia Nazionale dei Lincei e la Fondazione "Guido Donegani", nell'ambito dei Convegni Lincei su "Il Futuro dell'Umanità", hanno organizzato…

Approfondisci

Siamo lieti di annunciare che il 25 e 26 settembre a Roma, presso la Sala Convegni del CNR, si terrà il meeting finale del progetto ITINERIS.

Il…

Approfondisci

Le profondità della Terra potrebbero custodire la chiave per un futuro energetico sostenibile. Ma quali sono i modi per accedervi in modo più rapido,…

Approfondisci