Giornata della geodiversità: aperitivo e seminario al DST

Oggi, lunedì 6 ottobre, si celebra la Giornata della Geodiversità, proclamata dall' UNESCO nel 2011 in riconoscimento dell'importanza delle Scienze Geologiche e del loro contributo alla soluzione delle sfide ambientali.

Una giornata per sensibilizzare la cittadinanza su quanto una migliore comprensione dei processi geologici e una maggiore consapevolezza della correlazione tra geodiversità e tematiche ambientali siano le sfide cruciali di questo tempo.

Il Dipartimento di Scienze della Terra - DST Pisa dell' Università di Pisa partecipa a questa iniziativa in collaborazione col Museo di Storia Naturale - Università di Pisa e con l'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR di Pisa tramite una serie di seminari:

ore 10, in aula C:

  • Prof. Michele Marroni (DST-UniPI) - Dalle Apuane ai Monti Pisani e Livornesi: la geodiversità a due passi da Pisa;

  • Prof. Giovanni Bianucci (DST-UniPI) - I Monti Pisani, una finestra sul passatO: foreste pluviali, dinosauri, balene e cambiamenti climatici.

ore 20-22:

  • piccolo aperitivo e esposizione di minerali associati ai processi di carbonatazione in Toscana;

  • ore 21 in aula C, seminario della dott.ssa Chiara Boschi (IGG-CNR): CO2 sotto chiave: La soluzione geologica alla “crisi climatica”. La cattura e stoccaggio geologico della CO2 come strategia complementare per la decarbonizzazione.