Nasce a Pianosa una nuova sala divulgativa – La scienza si apre al pubblico!

Il 5 giugno, all’interno della Base di Ricerca Pianosa (BRP-CNR), sarà inaugurato un nuovo spazio dedicato alla divulgazione scientifica. Nei locali della ex caserma dei Carabinieri prende vita una sala che racconta – con immagini, storie e strumenti – le attività di ricerca svolte in questo luogo unico.  

Un risultato importante, frutto del lavoro appassionato di un gruppo di ricercatrici e ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più grande ente pubblico di ricerca in Italia. Coinvolti in questa iniziativa sono tre istituti del CNR: l’Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG), che studia i processi geologici e le risorse naturali del nostro pianeta; l’Istituto di Scienze Marine (ISMAR), impegnato nella ricerca sugli ambienti marini e costieri; e l’Istituto per la BioEconomia (IBE), che si occupa di ecosistemi terrestri, risorse naturali e sostenibilità.  

Questa sala nasce dal desiderio condiviso di raccontare, in modo accessibile e coinvolgente, cosa fa il CNR sull’isola di Pianosa e perché la ricerca scientifica in questo contesto unico è così preziosa. Ma non è solo un luogo dove illustrare il lavoro scientifico svolto sull’isola: è uno spazio vivo, pensato per condividere storie, dati, immagini ed esperienze. Un punto di incontro tra scienza e società, tra ricerca e territorio.  

È stato creato un ambiente dove chiunque possa entrare, guardarsi intorno, farsi domande e trovare risposte. Un piccolo centro immerso in un contesto straordinario, dove la scienza si racconta in modo chiaro, diretto e coinvolgente. 

Non è solo una mostra: è un invito a entrare nel cuore della ricerca. A scoprire come Pianosa sia un laboratorio naturale unico. A capire, con occhi nuovi, il legame tra ambiente, conoscenza e futuro. 

Per ulteriori informazioni visita il sito della base di ricerca: https://www.brp.cnr.it/.

Di seguito il programma della giornata