Sede Secondaria di Padova

La Sede Secondaria IGG di Padova è ospitata all'interno del Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova. Le radici del Dipartimento di Geoscienze risalgono al 1734, quando fu istituito uno dei primi corsi di Storia Naturale Speciale per insegnare materie geo-mineralogiche, tra cui la paleontologia. Nel 2012 il Dipartimento di Geoscienze lasciò la vecchia e storica sede di Palazzo Cavalli, e si trasferì nella nuova, attuale sede di via Gradenigo 6.
Il Dipartimento, con circa 75 unità di personale docente e tecnico, 30 dottorandi e 25 assegnisti, offre una vasta gamma di corsi di geologia di base e applicata (mineralogia, petrologia, geochimica, vulcanologia, petrologia, paleontologia, sedimentologia e stratigrafia, paleoclimatologia, geofisica, geologia strutturale e tettonica, geografia fisica e geomorfologia, geologia applicata) ed è dotato di numerosi laboratori (separazione minerali, preparazione campioni e sezioni sottili per analisi petrologiche, mineralogiche e sedimentologici, spettrometria a raggi x, diffrattometria delle polveri e a cristallo singolo; microscopia ottica ed elettronica a scansione (SEM), Laboratorio di geofisica ed elettronica, Tomografia a raggi x, Termocronologia, Fotografia Scientifica) integrati dai laboratori del CNR (analisi microsonda, geochimica, geocronologia, proprietà geotermiche).
Contatti
Dott. Luca Peruzzo (Responsabile Sede Padova)
- Telefono: 049 8279145
- email: luca.peruzzo@igg.cnr.it
Indirizzo Postale: IGG - Sede Secondaria di Padova, presso l'Area territoriale di ricerca di Padova, Corso Stati Uniti, 4, 35127 Padova
FAX: 049 8279134