Sergio Tallone
Nome | Sergio |
---|---|
Cognome | Tallone |
Sede | Torino |
sergio.tallone(at)cnr(dot)it | |
Ruolo | Ricercatore |
Telefono | 011 6705343 |
Google Scholar link | www.researchgate.net/profile/Sergio_Tallone |
FORMAZIONE
- Novembre 1984: laurea in Scienze della Terra presso l'Università degli Studi di Torino
- Aprile 1990: dottorato di ricerca in Scienze della Terra (consorzio TO-GE-CA)
- Dicembre 1989: ricercatore presso il Centro di studi sulla geodinamica delle catene collisionali di Torino (CNR-CSGCC ora sezione dell'Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG)
ATTIVITA' SCIENTIFICA
- Analisi dell'evoluzione strutturale da sin- a tardo-metamorfica di unità metamorfiche delle Alpi occidentali (Alpi Cozie e Liguri).
- Analisi delle relazioni tra l'evoluzione strutturale tardo/post-metamorfica e la sismicità di settori interni delle Alpi Cozie.
- Analisi strutturale pianificata alla realizzazione di grandi infrastrutture.
- Sviluppo di applicazioni per il trattamento e la gestione di dati strutturali.
ATTIVITA' E RESPONSABILITA' PROFESSIONALI
- 2000-2002: Responsabile scientifico per il progetto: Evoluzione da tardo metamorfica a post-metamorfica delle catene orogeniche (CNR CSGCC).
- 2002: Membro del comitato organizzatore della 81º Riunione estiva della Società Geologica Italiana (Torino, 10-12/09/2005) e guida delle escursioni pre e post-congresso.
- 2001-2005: Direttore di rilevamento per le tematiche strutturali delle unità metamorfiche del foglio n. 155 "Torino Ovest" relativo alla nuova cartografia geologica dell'Italia alla scala 1:50000 (progetto CARG).
- 2005: Direttore di rilevamento per le tematiche strutturali delle unità metamorfiche del foglio n. 194 " Acqui Terme " relativo alla nuova cartografia geologica dell'Italia alla scala 1:50000 (progetto CARG).
- 2011 - attuale: Responsabile dell'Unità Operativa di Supporto di Torino
PUBBLICAZIONI SCELTE
- F. PIANA, S. TALLONE, S. CAVAGNA & A. CONTI (2006). Thrusting and faulting in metamorphic and sedimentary units of Ligurian Alps: an example of integrated field work and geochemical analyses. Int J Earth Sci (Geol Rundsch) (2006) 95: 413–430
- PERRONE G., EVA E., SOLARINO S., CADOPPI P., BALESTRO G., FIORASO G., TALLONE S. (2010). Seismotectonic investigations in the inner Cottian Alps (Italian Western Alps): An integrated approach. Tectonophysics, v. 496, n. 1-4, pp. 1 - 16.
- PERRONE G., CADOPPI P., TALLONE S., BALESTRO G. (2011). Post-collisional tectonics in the Northern Cottian Alps (Italian Western Alps). International Journal of Earth Sciences (Geologische Rundschau). v.100, n. 6, pp. 1349-1373.
- PERRONE G., MORELLI M., PIANA F., FIORASO F., NICOLÒ G., MALLEN L., CADOPPI P., BALESTRO G., TALLONE S. (2013). Current tectonic activity and differential uplift along the Cottian Alps/Po Plain boundary (NW Italy) as derived by PS-InSAR data. Journal of Geodynamics, v. 66, pp. 65 - 78.
- PERRONE G., CADOPPI P. , TALLONE S. (2015). Geometry and impact of transpressional faulting in polyphasic metamorphic orogenic belts: the Viù Deformation Zone (inner Western Alps). International Geology Review. pp. 1-33. DOI: 10.1080/00206814.2015.1033655